Renzi: "Obama? Mi disse che avremmo presto fatto la stessa fine"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Renzi: “Obama? Mi disse che avremmo presto fatto la stessa fine”

Matteo Renzi

Durante la cerimonia “I 60 migliori under 30 della politica italiana”, Matteo Renzi invita i giovani a prendersi lo spazio nella politica.

Nel cuore di Roma, presso la sede dell’Università Link in Via del Casale di San Pio V, si è svolta la cerimonia di premiazione de “I 60 migliori under 30 della politica italiana”, un evento promosso dall’associazione La Giovane Roma in collaborazione con il magazine Politica. Tra gli ospiti principali, il Presidente di Italia Viva, Matteo Renzi, ha preso la parola con un discorso intenso e diretto ai giovani presenti.

Matteo Renzi
Matteo Renzi – newsmondo.it

«La politica è compromesso e corrisponde a stare con le mani nel fango»

Nel suo intervento come riportato da adnkronos.com, Renzi ha voluto sfatare l’idea che le opportunità politiche debbano essere concesse o meritate tramite gratitudine. Con fermezza ha affermato: «Le opportunità e gli spazi dovete prenderveli da soli. La politica è compromesso e corrisponde a stare con le mani nel fango, sappiatelo».

Nel richiamare il passato, ha fatto riferimento alla figura di Dante Alighieri, sottolineando come l’impegno civico possa sopravvivere anche all’esilio: «Dante Alighieri amava Firenze e, seppur non corrisposto, non ha mai rinunciato a fare politica per Firenze anche a distanza, da Ravenna».

«Senza coraggio e passione non sarete mai politici degni di tal nome»

Proseguendo nel suo intervento, Renzi ha rievocato i momenti più critici del suo mandato da Presidente del Consiglio: «Parlando della mia esperienza posso dirvi che sono stato il Presidente del Consiglio più giovane, è vero, ma se guardate bene il secondo nel ranking è Mussolini, anche se devo dire che io e lui abbiamo fatto una fine diversa. Eravamo otto uomini ed otto donne, che volevano veramente voltare pagina. Eravamo in una situazione devastante». Un momento particolarmente intenso è stato il ricordo della prima telefonata con l’allora presidente USA Barack Obama: «Mi disse che avremmo presto fatto la stessa fine della Grecia».

Infine, un monito rivolto alla coscienza individuale dei giovani politici: «Dovrete saper vincere quella che Montanelli chiamava ‘la sfida dello specchio’. Quando vai a letto la sera sei carico di responsabilità e ti accorgi che puoi avere tutte le competenze del mondo, ma che senza coraggio e passione non sarai mai un politico degno di tal nome».

Leggi anche
Giuseppe Conte: “Pensate cosa può aver significato crescere in provincia”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2025 10:22

Giuseppe Conte: “Pensate cosa può aver significato crescere in provincia”

nl pixel